La nota software house che ha creato il famoso MMO "EVE Online", si è trovata costretta a tagliare il personale del 20%. Nell'articolo riporto una rielaborazione del comunicato stampa tradotto in italiano.
Un'analisi sulle principali critiche rivolte alle community degli MMO convertiti in free to play, messe a confronto con i vantaggi apportati dalla conversione stessa.
Il prezzo dei beni virtuali all'interno dei giochi MMO free to play rappresenterà la colonna portante del successo o l'ancora del fallimento.
L'importanza della community all'interno di un gioco MMO riveste un ruolo sempre più importante, a tal punto da diventarne la chiave stessa per il successo.
Imporre tre acronimi come marchi obbligatori per ogni MMO, potrebbe risolvere una volta per tutte le ambiguità nascoste dai diversi modelli di business. "P2P - P2W - F2P" potrebbero rappresentare la soluzione.
Con la crisi economica e l'andamento generale delle software house, il futuro degli MMO si fa sempre più free to play. A confermarlo sono le aziende stesse.
I problemi peggiori che un giocatore di MMO può incontrare prima, dopo o durante un'esperienza videoludica.
Chi può aspirare a diventare un videogame designer? Quali sono i requisiti da imparare e quali devono essere semplicemente innati?
Una lista dei migliori giochi MMO isometrici (con visuale dall'alto) usciti nell'ultimo anno.
Scopriamo quali sono tutti i passaggi che si collocano tra lo sviluppo di un gioco MMO e il suo rilascio nella versione definitiva e completa.
Un'analisi di quel che significa essere un game designer, dai posti di lavoro alla retribuzione, dalla situazione italiana alle realtà estere.
I migliori giochi MMO free to play divisi per generi: MMORPG, Action MMORPG, MMOFPS, MMOTPS e MMORTS.